Reportage Salento Acquari 21-25 Aprile 2006

Nei giorni della mostra non sono mancati avvenimenti che hanno attirato l’attenzione di tutti, mi riferisco alla riproduzione di alcune specie presenti nelle vasche della mostra. Tra queste sono da menzionare ben 2 deposizioni da parte di una coppia di Hemichromis e di alcune rane nostrane:
Nei primi 2 giorni di apertura nella sala era un vero e proprio via vai di bambini grazie alle tante scuole venute in quei giorni; sicuramente quest’ anno c’e’ stato il record per il maggior numero di scuole venute a Salento Acquari. Le visite guidate venivano effettuate dai soci GAS pronti come sempre a spiegare con parole semplici le tante meraviglie del mondo acquatico:
Come ho gia detto, nei giorni della mostra abbiamo avuto piu’ di 30.000 visite. In alcuni momenti la sala era veramente piena tanto da dover far entrare a gruppi i tanti visitatori che facevano la coda all’entrata. In più quest’ anno c’e’ stato il concorso per l’acquario piu’ bello marino e l’acquario piu’ bello d’acqua dolce. Il giudizio spettava interamente al pubblico.
In quei giorni non sono neanche mancate le tante reti televisive e per riprendere l’evento e i tanti giornalisti che cercavano notizie per redigere i propri articoli sui giornali locali.
Alla fine, l’acquario marino più votato e’ stato un acquario marino tropicale di circa 1000 litri allestito da Gianni Mazzotta del negozio TROPICAL POINT ( Lecce) che ha preceduto solo di pochi voti l’acquario di barriera realizzato dai titolari, signori Taurino, del negozio AQUARIUM 2000 (Lecce).
L’acquario d’acqua dolce più votato e’ stato un acquario tropicale che ospitava dei pesci di grandi dimensioni, 3 grandi Astronotus ocellatus (pesce oscar) e un grosso Pangasius, e allestito da Domenico Montinaro del negozio “BAU BAU MICIO MICIO” ( Lecce):
Infine, 2 premi speciali sono andati rispettivamente agli studenti in Biologia dell’Università salentina, e a Piero Carlino del Museo di Storia Naturale di Calimera (LE). Entrambi i gruppi si sono distinti per l’infaticabile attività di divulgatori della biodiversità locale:
RINGRAZIAMENTI
Il grande successo di quest’anno e’ dovuto sicuramente alle tante persone e aziende che hanno collaborato. A questi va un sentito ringraziamento:
Grazie alle nostre hostess Sara, Manuela e Fiorella.
Ringraziamo l’amico Marco che ha rappresentato il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale di cui il GAS e’ partner fin dalla fondazione;
Gli Amici dell’Associazione Italiana Guppy.
I ragazzi dell’Università salentina Rosa, Mada, Gaetano, Mino e Giuseppe.
Piero Carlino per il Museo di Storia Naturale di Calimera.
I musei: Stazione di Biologia Marina di Porto Cesareo (LE) e Museo di Storia Naturale di Calimera.
I negozi che hanno partecipato all’evento: Aquarium 2000 (Lecce), Bau Bau Micio Micio (Lecce), Esotika (Maglie), Lupus in Fabula (Lecce), Tropical Point (Lecce) e Tropical World (Alezio).
Le tante aziende che hanno creduto in noi: Depur (Leverano) che ha anche ha fornito l’impianto di osmosi utilizzato per riempire le numerose vasche, GS Tropical Fish di Galugnano (che ha esposto la linea dei mangimi SAK), NEOGEA, TETRA, SERA, AQUARIUM s.n.c. di Talsano (che ha esposto i prodotti AZOO), la NEWA AQUARIUM SYSTEM e ACQUARIO DI BOLOGNA (che ha esposto i prodotti JBL, API, Rena e Aquatlantis).
La Digibook.it (Napoli), TeleRama (Lecce) e Primaris (Milano) che hanno supportato la manifestazione.
Prospettive
Il GAS ha intenzione di continuare questa fantastica avventura anche nel 2007 e per questo vi da appuntamento a Settembre 2007 anticipandovi che si terra’ anche la IV Edizione del Concorso Internazionale “Mediterranea Discus” e tante altre novita’ che sveleremo prossimamente. Per maggiori informazioni o per partecipare al prossimo evento, contattateci all’indirizzo email info@gas-online.org,
SalentoAcquari 2007 vi aspetta…….