Mediterranea Discus 2005, terza edizione
La qualità dei pesci in concorso è stata alta, fatta eccezione per i selvatici che, a parte tre o quattro esemplari degni di nota, non eccellevano ed, in più, hanno risentito più degli altri, per le diverse condizioni chimiche dell'acqua a cui sono normalmente abituati. Ne faremo tesoro per la prossima volta. E con questo, chiudiamo il discorso "tecnico".
Altre "voci" che si sono sentite dopo la manifestazione riguardavano infine "lo spirito" con cui Mediterranea Discus era stata organizzata. C'è chi ha visto nel concorso un puro evento commerciale, data la partecipazione di commercianti e grossisti del settore. Tanto per dare dei numeri, il 52% dei pesci iscritti apparteneva a questa "categoria" di partecipanti. Non capiamo però il motivo di voler gratuitamente "declassare" un evento italiano in cui poco più della metà dei partecipanti hanno fatto della passione del Discus il loro business. Ci sono di conforto anche le belle parole spese da partecipanti venuti dalla Francia, spinti per passione a partecipare a tutti i campionati più importanti d'Europa (Germania, Belgio, Francia, ecc.). Giunti a Lecce, dobbiamo dirlo, con molto scetticismo verso un concorso che non conoscevano, sono ripartiti entusiasti sul modo pulito e per nulla commerciale di aver inteso da parte dei soci G.A.S. l'organizzazione del concorso. Forse questo è uno dei più bei riconoscimenti che ci potesse esser fatto da chi ha vissuto in prima persona l'evento. Il concorso, per regolamento, era aperto a tutti. Molti privati sono stati premiati con i loro pesci così come tanti commercianti sono stati apprezzati per i pesci di alta qualità che hanno portato in gara. E' anche grazie a loro se le migliaia di visitatori hanno potuto ammirare tanti bei Discus, rari da vedere comunemente nelle vasche di negozianti ed appassionati. Se poi si vuol argomentare tanto per... ognuno è liberissimo di farlo. Da parte nostra solo un sentito grazie a tutti i partecipanti che, non con pochi sacrifici, hanno portato i loro pesci a Lecce per dar vita alla terza edizione di Mediterranea
Discus.

I Giudici di gara erano nomi illustri, di comprovata esperienza in materia. Il Presidente di Giuria di questa edizione è stato Sebastiano Solano, personaggio ormai noto agli addetti del settore per essere l'unico italiano ad aver vissuto in qualità di giudice, molti campionati internazionali del Discus quali quelli di Duisburg, Tokyo, Lisbona e il campionato cinese di Guanghzhou. I giudici di gara godevano di altrettanta notorietà sia a livello nazionale e sia, in alcuni casi, anche a livello mondiale: Manfred Göbel e Dieter Untergasser (Germania), Sergio Dal Verme e Hartwig Peer (Italia) e Hiroshi Irie (Giappone). Un team di professionisti che ha ben lavorato sotto il coordinamento del Presidente di Giuria il quale, quest'anno, ha voluto introdurre un nuovo sistema di valutazione già sperimentato in altri campionati internazionali, basato sulla collegialità delle decisioni e non sull'assegnazione di semplici punteggi per la designazione dei vincitori. Dopo che in un primo momento, ciascun giudice, autonomamente, ha scelto la personale rosa dei 6 "finalisti" per ciascuna categoria, è stata stilata una prima graduatoria con i pesci più votati e tra questi, attraverso una comune discussione, i 5 giudici - supervisionati dal Presidente che non ha preso parte al voto - hanno scelto i vincitori del concorso. Le motivazioni di queste scelte sono state pubblicamente comunicate alla platea durante la premiazione dei vincitori, proiettando in sala le foto dei premiati e spiegando ai presenti i motivi che hanno portato a redigere la classifica finale. Questo modo nuovo di render partecipe il pubblico, informandolo direttamente su come si è proceduto nella valutazione, è stato ampiamente apprezzato e tutti hanno così beneficiato di un vero e proprio "seminario" simultaneo alla premiazione. E' stato proclamato "Best of Show" di Mediterranea Discus 2005, un bellissimo Red Spotted di proprietà di Cristian Roncato (Italian Discus, MI) che, dopo un'accesa discussione tra giudici, ha avuto di poco la meglio, quale primo di categoria, sugli altri due piazzamenti (secondo e terzo) entrambi di proprietà di Antonio Stima (Aquarium Zoo, Furci Siculo, ME). Di seguito riportiamo la tabella dei vincitori della terza edizione di Mediterranea Discus 2005.
POSIZIONE | CLASSE | VASCA | PROPRIETARIO | NAZIONE |
|
1° | Heckel | 2 | Dell'Anna Francesco | Italy |
|
2° | Heckel | 4 | Tocchi Stefano | Italy |
|
3° | Heckel | - | - | - |
|
1° | Brown | 8 | Nastrini Salvatore | Italy |
|
2° | Brown | 7 | Dell'Anna Francesco | Italy |
|
3° | Brown | 5 | Bailly David | France |
|
1° | Blue | 10 | Candioli Daniele | Italy |
|
2° | Blue | 12 | Dell'Anna Francesco | Italy |
|
3° | Blue | 13 | Taurino Andrea | Italy |
|
1° | Green | 15 | Candioli Daniele | Italy |
|
2° | Green | 19 | Mazzotta Gianni | Italy |
|
3° | Green | 18 | Tocchi Stefano | Italy |
|
1° | Tourquoise striped | 29 | Jivkova Iglika | Bulgaria |
|
2° | Tourquoise striped | 26 | Bonnet Laurent | France |
|
3° | Tourquoise striped | 25 | Bonnet Laurent | France |
|
1° | Red-tourquoise | 45 | Roncato Christian | Italy |
|
2° | Red-tourquoise | 39 | Di Pietro Claudio | Italy |
|
3° | Red-tourquoise | 44 | Mazzotta Gianni | Italy |
|
1° | Solid Blue | 47 | Bencivenga Francesco | Italy |
|
2° | Solid Blue | 51 | Paolino Giuseppe | Italy |
|
3° | Solid Blue | 52 | Roncato Cristian | Italy |
|
1° | Solid Red | 61 | Mazzotta Elmo | Italy |
|
2° | Solid Red | 55 | Bencivenga Francesco | Italy |
|
3° | Solid Red | 60 | Lupiccio Antonio | Italy |
|
1° | Red Spotted | 74 | Roncato Cristian | Italy | Best of Show |
2° | Red Spotted | 76 | Stima Antonio | Italy |
|
3° | Red Spotted | 75 | Stima Antonio | Italy |
|
1° | Pidgeon Blood | 77 | Bailly David | Italy |
|
2° | Pidgeon Blood | 82 | Greco Salvatore | Italy |
|
3° | Pidgeon Blood | 87 | Mazzotta Gianni | Italy |
|
1° | Open | 33 | Roncato Cristian | Italy |
|
2° | Open | 98 | Perrone Iolanda | Italy |
|
3° | Open | 100 | Partipilo Nicola | Italy |
|

Il Best of Show è questo stupendo Spotted Eruption di Cristian Roncato
Continua
|